L’Associazione ANUPI TNPEE, iscritta all’Elenco delle Società Tecnico Scientifiche delle professioni sanitarie dell’area della riabilitazione, (D. M. 2 agosto 2017, ai sensi dell’art. 5 Legge 8 marzo 2017 n.24), è lieta di comunicare la nascita della rivista “IL TNPEE: TERAPIA, PREVENZIONE, FORMAZIONE, RICERCA” pubblicata in formato digitale gratuito open access dalla casa editrice Erickson di Trento.
Cliccando sul seguente link è possibile accedere al primo numero della nuova rivista scientifica digitale: http://rivistedigitali.erickson.it//il-tnpee/
Questo nuovo progetto editoriale nasce dalla collaborazione tra ANUPI TNPEE ed Erickson per rispondere ai bisogni formativi e di aggiornamento professionale dei terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
La mission di tale prodotto editoriale è orientata alla diffusione capillare dei contenuti scientifici e culturali, che riguardano la figura professionale del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE).
In particolare, la rivista si prefigge di:
- approfondire le tematiche e le sfide del neurosviluppo attraverso la specificità dell’intervento neuropsicomotorio nei settori della prevenzione, della terapia e della ricerca;
- alimentare la riflessione scientifica e professionale sulla pratica clinica, sulle evidenze di efficacia, sulle tecniche e le metodiche di valutazione e di intervento;
- sostenere il confronto e lo scambio di contributi con altre aree di studio e della ricerca in ambito clinico e riabilitativo;
- analizzare i modelli formativi fondanti dell’identità professionale del Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE), figura sanitaria unica in Europa, utili ad implementare modelli operativi sempre più basati sulla integrazione dei saperi e delle competenze;
- dare voce ad una figura professionale sanitaria della riabilitazione fondamentale per rispondere ai bisogni sempre più estesi e complessi dell’infanzia e dell’adolescenza.
La rivista è aperta ai contributi di tutti i professionisti del settore, con particolare riguardo ai docenti e ai tutor dei CdL al fine della pubblicazione di articoli che certifichino la ricerca in atto nelle Università italiane attraverso i Corsi di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.
La specificità degli argomenti, altamente professionalizzanti per l’aggiornamento continuo del TNPEE e la facilità della consultazione in modalità “open access” permetteranno a tutti i TNPEE iscritti agli Ordini provinciali, l’accesso ai contenuti pubblicati, divenendo quindi una forma di autoformazione personale sempre aggiornata.